• Home
  • Fashion
    Le sfilate, le tendenze, gli oggetti del desiderio, tutto quello che volete sapere sulla moda…
    • Accessori
  • Beauty
    Make-up, hair, skincare, provati per voi, medical procedures etc etc
    • Corpo
    • Viso
  • News
    Viaggi, hotel, spa, medical procedures di bellezza, special report
    • Lifestyle
    • Shopping Lounge
  • Blog
    • Silvia Paoli
  • TV
    Lost in Fashion è nata come web tv ed ha ancora tanto da dire in tema di video: watch our recent and past production.
    • Archivio
    • Produzioni recenti
  • Contact
  • About
  • pinterest
  • twitter
  • youtube
  • facebook
  • Home
  • Fashion
    • Accessori
  • Beauty
    • Corpo
    • Viso
  • News
    • Lifestyle
    • Shopping Lounge
  • Blog
    • Silvia Paoli
  • TV
    • Archivio
    • Produzioni recenti
  • Contact
  • About
  • pinterest
  • twitter
  • youtube
  • facebook
HomeBlogSilvia PaoliCND Manicure Workshop: 1° parte
Precedente Seguente

CND Manicure Workshop: 1° parte

Scritto da: Silvia Paoli , Dicembre 8, 2011

CNDManicureDevo parlarvi della mia esperienza al Corso CND Shellac di manicure. Sono stata a Modena lo scorso sabato e da allora, ma anche da prima per il pedicure di Margaret Dabbs a Londra, sono diventata la più grande fan del *MANICURE A SECCO.*
Ovvero: niente bacinelle d’acqua in cui immergere le mani prima di trattare cuticole, e poi dare lo smalto.
Principali ragioni:
*Cuticole:* per una manicure esteticamente bella e igienicamente sana, si devono togliere solo “pellicine” in eccesso. Che sono quelle parti “morte” che a secco si vedono (e si sentono). Una volta bagnate le mani, quando si va a “tagliare” non si distingue più la pellicina “in più” e morta, da quella sana e viva e che serve a proteggere l’unghia. Risultato: si va a tagliare in eccesso, mettendo l’unghia a rischio di essere raggiunta da batteri e sporco: in verità si è come fatto un taglio nel suo sigillo, permettendo a agenti esterni di entrare. Dunque, NO MANI BAGNATE.
*Smalto: *ma c’è di più. L’unghia, essendo porosa, assorbe l’acqua e si dilata. Con il risultato che si va a stendere lo smalto su una superficie che, una volta asciutta, si ritira sotto lo strato di smalto. Risultato: lo smalto si rovina subito sulla punta e in generale dura pochissimo. Quindi: NO MANI BAGNATE.
La verità è che le cuticole dovrebbero essere curate con un olio idratante tutto l’anno, così da non doverle tagliare per niente. Da CND c’è il magico SolarOil: un prodotto culto (appena lo nominavano le ragazze di CND alzavano gli occhi al cielo, e le altre blogger annuivano con convinzione). E, al momento della manicure, l’ipercheratosi (le pellicine in più), si trattano con un prodotto specifico e col bastoncino di legno d’arancio perché è monouso o con uno spingipelle in acciaio perchè si può sterilizzare.
Ma, adesso, ecco passo passo la manicure con gli smalti CND, come l’ho provata a fare io alla mia dirimpettaia Laura (che dopo lo smalto si è sentita male, spero non per il risultato del mio lavoro).
Prima di tutto: la cliente ha una sua box con lime, buffer e bastoncini col suo nome, che saranno usati solo per lei. Ragioni di igiene. Questi sono utensili che non si possono sterilizzare, a differenze di tronchesini e altri strumenti in metallo che si possono mettere in autoclave. Da consigliare alla vostra manicuriste o da portare con sé quando si va in un walk in manicure.
Step 1. Manicurist e cliente si detergono le mani con un prodotto disinfettante, che si chiama Cool Blue, che lascia le mani pulite e morbide.
Step 2: si limano le unghie secondo la forma preferita con una lima di massimo 180/240 di grit (grit=numero di pallini abrasivi sulla lima; più sono piccoli e dunque fitti, meno la lima è abrasiva) mai lima rigida e cercando di andare in un’unica direzione per evitare che si sfaldi in punta.
Step 3. Sulle cuticole si applica un prodotto apposito (Cuticle Away) a base di idrossido di sodio e si passa col bastoncino. Si spingono le cuticole per farlo agire.
Step 4. Col prodotto Scrub Fresh si toglie il prodotto in più e si pulisce l’unghia. A quel punto si va a lavorare bene col bastoncino e si porta fuori tutta l’ipercheratinosi (piccole pellicine bianche) che alla fine di un lavoro più preciso e minuzioso possibile, saranno rimosse sempre con lo Scrub Fresh su un dischetto di cotone.
Step 5. Si passa il SolarOil (occhi al cielo!!!) e si massaggia sull’unghia. Si toglie con Scrub Fresh che serve anche a eliminare il grasso prodotto dall’unghia e prepararla allo smalto.
Step 6. Si applica la base a seconda delle esigenze della cliente . Tutte le basi però hanno un finishing appiccicoso che serve a …far aderire meglio lo smalto (in realtà la base con il finish appiccicoso è solo una, quella “universale” e si chiama Stickey. Le altre due sono Ridge Out che non ha finish appiccicoso che con il suo colore lattiginoso e la formulazione densa riempie i solchi e maschera discromie dell’unghie: Toughen Up, base che da rinforzo all’unghia e sempre con finish non appiccicoso).
Step 7. Si passa la prima mano di smalto. La posizione è difficile da descrivere in assenza di foto, ma con pollice e indice della mano sinistra, si afferra il dito da “smaltare”, con mignolo e anulare si tiene la boccetta di smalto (che nei CND ha una parte squadrata e una rotonda proprio per stare nell’incavo della mano), e sul medio si appoggia il mignolo della mano destra che sarà impegnata a dare lo smalto per avere un perno che dia stabilità alla mano e la renda ferma.
Step 8. Sopra al colore si possono passare i vari finishing per un effetto glitter o perlato o per creare una nuova tonalità di colore (nel mio caso, da rosso col finishing era diventata rosa cangiante). La tendenza è LAYERING!
Step 9. Si passa il top coat per sigillare il tutto e voilà.
Step 10. Per accelerare l’asciugatura uno spruzzo di Solar Speed Spray. L’aroma di mandorle dolci vi accompagnerà fino al prossimo manicure.



 

Articoli correlati:

CULTI DAY SPA: manicure da Fashion Week Dior: manicure Transat (lantico) Estrosa: Persistance 3 in 1, manicure perfetta in 2 passate Olimpiade della Manicure

Tag:CND, CND Solair Oil, Manicure a secco

Condividi!

Silvia Paoli

Riguardo l'autore

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Recent
  • #Provato per voi: la mousse idratante corpo

    Ottobre 31, 2017
    Huda Beauty versus Hourglass

    Quale rossetto mettere per una degustazione vini? ...

    Ottobre 12, 2017

    Occhiali da sole: trends per la SS2018

    Ottobre 12, 2017

Tag Cloud

150 Unità d'Italia A/I 2011 – 2012 Aveda beauty Capelli Caudalie Chanel Christian Dior Clarins Clinique Coca-cola Light Collistar Decade Girls Dolce & Gabbana Dsquared2 Fashion week Fendi gioielli Giorgio Armani Gucci Guerlain H&M India Jet Airways London make up Marc Jacobs Marni Mido Milano Moschino nuts Occhiali Prada Primavera/Estate 2013 Profumo San Paolo Fashion Week Sephora Shiseido Shopping Sisley SPFW Swarovski tendenze Testanera

Archivi

  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Novembre 2009
  • Settembre 2009


  • Silvia Paoli
  • Lifestyle
  • Shopping Lounge
  • Contact
  • credits
Privacy Policy
Copyright © 2014 Silvia Paoli