• Home
  • Humor
  • Fashion
    Le sfilate, le tendenze, gli oggetti del desiderio, tutto quello che volete sapere sulla moda…
    • Accessori
  • Beauty
    Make-up, hair, skincare, provati per voi, medical procedures etc etc
    • Corpo
    • Viso
  • News
    Viaggi, hotel, spa, medical procedures di bellezza, special report
    • Lifestyle
    • Shopping Lounge
  • Blog
    • Silvia Paoli
  • Contact
  • TV
    Lost in Fashion è nata come web tv ed ha ancora tanto da dire in tema di video: watch our recent and past production.
    • Archivio
    • Produzioni recenti
  • pinterest
  • About
  • twitter
  • youtube
  • facebook
  • Home
  • Humor
  • Fashion
    • Accessori
  • Beauty
    • Corpo
    • Viso
  • News
    • Lifestyle
    • Shopping Lounge
  • Blog
    • Silvia Paoli
  • Contact
  • TV
    • Archivio
    • Produzioni recenti
  • pinterest
  • About
  • twitter
  • youtube
  • facebook
HomeAccessoriQuestionario di Proust all’italiana. Lo chef ...
Precedente Seguente

Questionario di Proust all’italiana. Lo chef Davide Oldani

Scritto da: Silvia Paoli , Marzo 15, 2011

PrustItaliana_*di Lucia Del Pasqua*_
*Il tratto principale del carattere italiano*. La convivialità e l’ospitalità.
*Il principale difetto degli italiani*. Non si può fare di tutta un erba un fascio.
*Il suo eroe di sempre, quello di adesso*. Sono due: Roberto Baggio e Luciano Ligabue .
*La sua eroina italiana. Chi è?* Rita Levi Montalcini.
*L’impresa italiana che ammira di più*. L’invenzione dell’”agita e gusta” di Bonduelle, che è sì un’azienda francese, ma in realtà il packaging è di uno studio d’architettura calabrese. Ed è geniale perché tu scuoti la confezione con dentro il cibo che ti si mescola al condimento e il piatto è pronto nella confezione.
*L’Italia profuma di*…Solo di buono.
*Lo scrittore italiano preferito*. Non vorrei essere banale, ma Fabio Volo, e anche Roberto Perrone.
*Il musicista italiano di sempre/di ora*. Ligabue, che è un musicista e un poeta.
*Quel che detesto più dell’Italia*. Se la detestassi non ci vivrei. Dopo anni di “peregrinazioni” sono tornato qua. Quando non mi starà più bene sarò pronto ad andarmene.
*Quello che non si può rimpiazzare del nostro paese*. Semplicemente l’Italia.
*Qual’è il piatto che secondo te rappresenta l’Italia? Vietato rispondere pasta pomodoro e basilico!* Non c’è un piatto. In Italia c’è una cucina del territorio, ogni regione ha quindi il suo piatto, però se devo dire, pasta e riso.
*Lo sportivo italiano che incarna il meglio dello spirito italiano*. Federica Pellegrini
*Made in Italy dove: nell’abbigliamento, nell’hi-tech, a tavola o …?* Stile italiano, e non made in Italy, sicuramente a tavola.
*Lo stilista che ci rappresenta meglio*. Ne dico due: Prada e Armani




Articoli correlati:

Questionario di Proust (Design Week Version) Ti amo Italia, firmato Collistar Superga: Happy Birthday baby! Provato per voi:Studio Davide Diodovich

Tag:Giorgio Armani, Prada

Condividi!

Silvia Paoli

Riguardo l'autore

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Recent
  • Provato per voi: Waterdrop, i cubetti che aromatiz ...

    Agosto 3, 2021

    Viaggio nei Paesi Baschi: tappa #2 Cassis, Francia

    Agosto 3, 2021

    Viaggio nei Paesi Baschi. #1 San Vincenzo-Cassis ( ...

    Giugno 24, 2021

Tag Cloud

150 Unità d'Italia A/I 2011 – 2012 Aveda beauty Capelli Caudalie Chanel Christian Dior Clarins Clinique Coca-cola Light Collistar Decade Girls Dolce & Gabbana Fashion week Fendi gioielli Giorgio Armani Gucci H&M humor India Jet Airways London make up Marc Jacobs Marni Mido Milano Moschino nuts Occhiali Prada Primavera/Estate 2013 Profumo relazioni San Paolo Fashion Week Sephora Shiseido Shopping Sisley SPFW Swarovski tendenze Testanera

Archivi

  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Novembre 2009
  • Settembre 2009


  • Silvia Paoli
  • Lifestyle
  • Shopping Lounge
  • Contact
  • credits
Privacy Policy
Copyright © 2014 Silvia Paoli