• Home
  • Humor
  • Fashion
    Le sfilate, le tendenze, gli oggetti del desiderio, tutto quello che volete sapere sulla moda…
    • Accessori
  • Beauty
    Make-up, hair, skincare, provati per voi, medical procedures etc etc
    • Corpo
    • Viso
  • News
    Viaggi, hotel, spa, medical procedures di bellezza, special report
    • Lifestyle
    • Shopping Lounge
  • Blog
    • Silvia Paoli
  • Contact
  • TV
    Lost in Fashion è nata come web tv ed ha ancora tanto da dire in tema di video: watch our recent and past production.
    • Archivio
    • Produzioni recenti
  • pinterest
  • About
  • twitter
  • youtube
  • facebook
  • Home
  • Humor
  • Fashion
    • Accessori
  • Beauty
    • Corpo
    • Viso
  • News
    • Lifestyle
    • Shopping Lounge
  • Blog
    • Silvia Paoli
  • Contact
  • TV
    • Archivio
    • Produzioni recenti
  • pinterest
  • About
  • twitter
  • youtube
  • facebook
HomeCorpoMENOPAUSA: DALLA PREMENOPAUSA AL POSTMENOPAUSA, LA ...
Precedente Seguente

MENOPAUSA: DALLA PREMENOPAUSA AL POSTMENOPAUSA, LA RICONQUISTA DELLA POTENZA FISICA ED EMOTIVA CON REVOLUTION PROAGE

Scritto da: Silvia Paoli , Dicembre 31, 2020

Nella menopausa e nelle fasi che la precedono e seguono (premenopausa, più correttamente perimenopausa) le donne cambiano: l’energia che serviva per la riproduzione può essere dedicata a altro, è il momento di far pulizia di quanto non serve più (amizie? lavoro sbagliato?), di mangiare bene – anche i grassi – e muovere il corpo e il bacino (ballate!). Come imparare? Un progetto nuovo di zecca, Revolution Proage di Olga D’Alì, insegna come affontare in modo consapevole e gioioso questa affascinante trasformazione.

Come è nata questa esperienza?

«È nata da quanto ho vissuto personalmente e che mi ha spinto a informarmi: quattro anni fa sono sparite le mestruazioni, una cosa naturale, tranquilla. Non ho preso niente, intendo nessuna terapia ormonale, insomma una percorso fisiologico. Però ho iniziato a interrogarmi: il ciclo serve anche a purificarsi, quindi adesso cosa succede, anche a livello energetico? Ho cominicato a studiare e la bella notizia è che noi siamo biologicamente programmate perché questa cosa avvenga, l’umano è fatto della ciclicità femminile, ma arriviamo a questo passaggio sfinite, sfinite dal fare, dal produrre, dalla performance che ti viene richiesta e non ti fa rispettare la mestruazione. Così si arriva stremate a questa fase lunghissima di preparazione, che parte dai 42/45 anni, in cui il ciclo diventa irregolare, e in cui inizi a chiederti un sacco di cose: è il campanello che ci stiamo avvicinando. Ti domani ha senso quello che sto facendo, le persone che frequento vanno bene o non vanno bene? Ho fatto bene a dedicare tutto questo tempo a un certo lavoro?». 

Ah ecco, a me è successo: ho lasciato Milano, interrotto rapporti con diverse persone. Quindi è fisiologico…

«È un periodo di trasformazione, a livello biologico, emozionale, ma anche un momento liberatorio, in cui fai le pulizie: via! Via tutto quello che non serve! Il percorso sarebbe naturale, basterebbe ascoltarsi, ma ci sono questi cliche (devi essere giovane) che ti spingono a mascherare questa cosa, come fosse una colpa che non è. Revolution proage è un invito ad avere il coraggio di andare a sciogliere questi tabù demenziali, di cui siamo noi, noi per prime, vittime e sostenitrici. La menopausa è un grosso cambiamento, non si è più le stesse, ma è un cambiamento per il meglio».

La paura è di non essere più attraenti, di diventare invisibili.

«L’equazione bellezza uguale giovinezza non è sempre vera, una donna a 50 anni è bella se esprime vitalità perché è in contatto con la vita. Vitalità non vuol dire forza, ma energia vitale, capacità di provare piacere se un raggio di sole ti sfiora il viso, di sentire o non sentire, e questo vale che tu abbia 10, 20 o 30 anni. Diventi invisibile, se sei noiosa, se pensi che i giochi siano fatti, che non incontrerai nessuno. Bisogna uscire da questi preconcetti, ci sono coppie che si innamorano a ogni età, e questa è la prova che vita è molto più forte dei condizionamenti». 

Quindi hai pensato a una Revolution Proage.

«Sì, volevo creare un luogo protetto, uno spazio di incontro virtuale, di scambio di racconti, ci sono molte storie di donne anche più grandi di me che fanno cose interessanti, con l’idea di fare salute, che non è prevenzione, ma il piacere di prendersi cura di sé, con tutto quello che in questa età ci può aiutare, come il movimento del corpo, la medicina tradizionale cinese, lo yoga, ballare». 

Ballare?

«Senza le mestruazioni, manca tutta una parte di movimenti a livello interno: devi andare a muovere le acque, e ballare, il movimento del bacino, fa bene in questo senso». 

Quali attività proponi?

«Lo scorso novembre, in collaborazione con la scuola Lunaria Institute, ho tenuto un ciclo di 4 incontri via zoom, con un programma che prevedeva tante cose: il movimento del corpo, non solo yoga, ma pratiche energetiche, automassaggi, lavoro sul respiro, meditazione in movimento. Il tutto per un più profondo contatto col proprio corpo: a volte dice sì a volte no, e volte no vuol dire aspetta. Il corpo dà risposte chiare e precise, mi affido ciecamente.  Poi c’è un appuntamento aperto al mese, con una parte di pratica e il resto del tempo dedicato allo scambio di esperienze. Molte donne sono già passate per fasi in cui altre sono appena entrate. Ci si può aiutare, nei grandi problemi e nei piccoli dettagli. Io, ad esempio, mi sto chiedendo: devo lasciar crescere i capelli grigi? Mi piacerebbe sapere che cosa pensano le altre donne».

Prima hai detto che è un cambiamento per il meglio, cosa intendevi?

«Che è una fase di potenza. Le mestruazioni sono un meccanismo che porta via energia, quindi questo potenziale che prima spendevi ogni mese, ora lo hai tu, lo stai trattenendo e si può usare per se stesse». 

Infine, ci sono gli incontri con gli specialisti.

«Sì, medici specialisti in agopuntura, utile per tanti problemi collegati alla menopausa, tipo l’insonnia, ma anche per l’agopuntura estetica, che è molto interessante. Esperti in campo di sessualità, e ovviamente nutrizionisti. L’alimentazione è importante per prendersi cura di sé perché è vero che il metabolismo rallenta, ma le cellule possono rigenerarsi, e bisogna dunque capire bene l’importanza dei grassi, che giocano un ruolo fondamentale perché rilasciano quella piccola quantità di ormoni che ci serve. Togliergli è darsi la zappa sui piedi».

Per seguire Olga e le sue attività su: @revolutionproage o @olgheira

 

Articoli correlati:

I vestiti nuovi della Coca Light Villa Sandi dettaglioDalla Villa del Prosecco, prodotti beauty con ingredienti dall’uva SPFW 14: Dalla foglia di fico… Il brivido della discesa con Kappa…

Tag:menopausa, perimenopausa, postmenopausa, premenopausa

Condividi!

Silvia Paoli

Riguardo l'autore

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Recent
  • Provato per voi: Waterdrop, i cubetti che aromatiz ...

    Agosto 3, 2021

    Viaggio nei Paesi Baschi: tappa #2 Cassis, Francia

    Agosto 3, 2021

    Viaggio nei Paesi Baschi. #1 San Vincenzo-Cassis ( ...

    Giugno 24, 2021

Tag Cloud

150 Unità d'Italia A/I 2011 – 2012 Aveda beauty Capelli Caudalie Chanel Christian Dior Clarins Clinique Coca-cola Light Collistar Decade Girls Dolce & Gabbana Fashion week Fendi gioielli Giorgio Armani Gucci H&M humor India Jet Airways London make up Marc Jacobs Marni Mido Milano Moschino nuts Occhiali Prada Primavera/Estate 2013 Profumo relazioni San Paolo Fashion Week Sephora Shiseido Shopping Sisley SPFW Swarovski tendenze Testanera

Archivi

  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Novembre 2009
  • Settembre 2009


  • Silvia Paoli
  • Lifestyle
  • Shopping Lounge
  • Contact
  • credits
Privacy Policy
Copyright © 2014 Silvia Paoli